Marca significato e differenze con il Marchio

da | 26 Ago 22 | Brand identity e Brand Image | 0 commenti

Marca significato di un elemento di marketing che oggi è davvero impensabile non pensare di contemplare in una strategia di marketing digitale per presentarsi al meglio sul mercato. Nei tempi di oggi è davvero inconcepibile per un’azienda, o per un professionista lanciare sul mercato un prodotto o un servizio se alle spalle non si ha una solida base, o se non si ha un nome, un volto o una personalità. Il rischio sarebbe realmente di vendere della “merce inesistente”, infatti un prodotto sprovvisto di valori ed emozioni, facile da dimenticare è destinato a non riscontrare successo.

Ma entriamo nello specifico e chiariamo il concetto di marca, quindi rispondiamo alla domanda:

Che cos’è la marca?

La marca o come oggi comunemente viene chiamata brand, è una risorsa fondamentale che genera valore per l’impresa, carica di significati e attributi intangibili, capace di suscitare emozioni e avere un forte impatto sul ricordo dei consumatori.

Quanto più si riuscirà a creare elementi distintivi come l’unicità la differenza rispetto agli altri brand, più si avrà riconoscibilità da parte dei consumatori, che avranno fatto loro gli elementi basici dell’azienda.

Perché ci ricordiamo, infatti, di marche come Apple oppure Google? perché le aziende hanno studiato una loro unicità, come un solido spot, un ottimo logo che li differenzia rispetto alla concorrenza e li fa essere ” i migliori” e facilmente riconoscibili agli occhi del consumatore.

È per questo che qualcuno sostenne che… “il brand è un insieme di percezioni nella mente dei consumatori.

Il valore di una marca però è qualcosa di molto complesso che si costruisce solo nel tempo, attraverso l’accumulo di valutazioni, pareri, giudizi, che si formano per l’appunto nelle percezioni e nella coscienza dei consumatori, qui potremmo parlare della reputazione di un brand, che è un altro elemento fondamentale che aiuta la definizione di una marca.

A questo punto ci viene da pensare che marca e marchio siano la stessa cosa e che cioè abbiano lo stesso significato, ma così non è, infatti una cosa è la marca che come abbiamo visto è un insieme di più elementi che ne rappresentano il valore, la riconoscibilità, il valore aggiunto, la percezione, e reputazione, ben altra cosa è il marchio perché il marchio è semplicemente il segno, il simbolo fatto di colori e di significati con il quale l’azienda decide di farsi rappresentare detto in parole povere il marchio è il logo di un azienda, in questo senso la marca è quindi molto di più rispetto al segno tangibile del marchio.

Il marchio è di vitale importanza per distinguere e connotare visivamente l’azienda o il professionista sul mercato, ma occorre stare molto attenti quando si crea un logo, soprattutto quando ci si mette senza esperienza a progettarlo, sarà di vitale importanza in questa fase farsi affiancare da un consulente che prima di tutto ci eviterà tutta una serie di problemi come quello di trovarsi una grafica, o un nome già usato e coperto dal copyright, infatti è facile cadere in questo tipo di grattacapi, puoi dare uno sguardo anche a questo mio contenuto che ti spiega come registrare il tuo logo senza avere problemi legali.

Conclusione

In definitiva quanto più un manager o un consulente creerà un brand forte, tanto riuscirà a fare breccia sul mercato sia che si tratti della vendita di un prodotto sia di quella di un servizio.

 

Consulente - Esperta in Comunicazione Digitale, si occupa dal 2013 di Strategie di Marketing Digitale

È dal 2004 Web Designer e progetta Landing Page specifiche per aiutare i professionisti a convertire più facilmente gli utenti in clienti, e per incentivare le aziende a vendere i loro prodotti sul web.

È dal 2015 Social Media Manager per diverse realtà professionali curando anche tutti gli aspetti per aiutarli a presenziare al meglio sul web.

Da più di 15 anni è anche formatore, ha fondato Strategie Digitali Produttive con l’obiettivo di guidare i professionisti e dipendenti aziendali verso una formazione completa del Web Marketing, che li aiuti a definire da soli, la strategia di marketing digitale più adatta per far emergere il proprio business.
Federica Macrì

Per i miei progetti uso sempre SiteGround Scoprilo qui!

Il Blog ….

"Se devi scrivere tanto per essere sul web, non lo fare.

Se non hai di ché scrivere e soprattutto non hai esperienza, fermati un momento, leggi, interessati ai tuoi argomenti, e soprattutto formati. Vedrai che a mano a mano crescerai e con te anche i tuoi contenuti ....."

Federica Macrì - Consulente di Web Marketing

Seguimi sui Social