Marketing per Medici
Se sei un medico e non riesci a sfruttare il web per promuovere i tuoi servizi ed aumentare il numero dei tuoi pazienti il marketing per medici è quello che stai cercando.
Il marketing per medici si basa su strategie appositamente studiate per promuovere la tua professione, attraverso il web ed aumentare il numero dei tuoi pazienti.
Oggi non esiste persona, che prima di consultare un medico, non ne va a leggere referenze, specializzazioni e soprattutto recenzioni su siti specifici. Oggi non esiste persona, che cerca la risposta al suo sintomo mettendo una parola chiave su Google.
E se il tuo sito, la tua scheda professionale, la presentazione del tuo studio,
fosse la risposta a quel bisogno che l’utente sta cercando?
Studio da anni Strategie di Marketing Digitale, per creare traffico sulle attività dei professionisti legati al settore salute e benessere, affiancando soprattutto il lavoro di Medici.
Quindi cosa farò per rendere la tua professione più visibile sul web?
Sito web immediato e navigabile
Il sito web è il primo importante punto di riferimento per chi ti cerca, ma non l’unico. Deve essere:
- Responsive vale a dire adatto oltre che al Pc anche a tutti i device oggi presenti (dispositivi mobili e tablet ) perché il 60% di navigazione sui siti, oggi avviene dai dispositivi più piccoli.
- User friendly vale a dire facilmente navigabile e interattivi, per dare subito la risposta che l’utente cerca.
Strategia Seo Efficace
E’ impensabile avere un sito internet bellissimo e unico nel suo genere, o una Landing specifica su una particolare patologia che tratti se poi non è visibile agli occhi dei motori di ricerca, come Google.
Avere un sito, o una Landing così, può farti inorgoglire difronte ai colleghi, ma se non è visibile ai tuoi potenziali pazienti, è completamente inutile .
Dunque occorre sviluppare contenuti con l’uso di parole chiave che potenzialmente i tuoi pazienti potrebbero cercare, occorre lavorare per far incontrare tre elementi fondamentali
- Grafica
- Contenuti
- SEO
Con l’aiuto di tutti e tre questi elementi il punto di partenza vincente è assicurato!
Landing Page
Affiancare delle Landing Page sui servizi che consideri più proficui per raggiungere un target di pubblico che ha esattamente la patologia che con la tua competenza puoi risolvere.
Le landing Page sono pagine più specifiche dei siti web, che offrono la risposta più precisa a quello che chiedono gli utenti sul web.
Gestione Social e Campagne di marketing ADV
Gestione Siti
Creare profili Social, quindi una buona presenza social, gestendo al meglio i tuoi profili, con la pubblicazione di contenuti di vero valore che possano soddisfare le curiosità e gli interessi di chi vi ci approda, è di vera importanza.
Campagne di Marketing ADV
Le campagne promozionali, poi ti aiuteranno a portare traffico sulle pagine e la tua visibilità aumenterà in maniera incisiva.
Una strategia costruita in maniera professionale, può davvero portare nel tempo a raggiungere risultati significativi, facendola ottenere oltre che notorietà anche riconoscibilità, aspetti fondamentali da non tralasciare, soprattutto nel settore della salute.
Guarda ancora questo video prima di chiedermi un preventivo
Marketing per nutrizionisti
Un discorso a parte va alle figure inerente oltre la salute anche la nutrizione di un individuo. Uno dei principali obiettivi del marketing per i professionisti del benessere e della salute è quello di costruire una forte presenza online.
Avere un sito web professionale e ottimizzato, un blog o una pagina sui social media può aiutare a raggiungere un vasto pubblico e fornire informazioni utili sulla nutrizione, la dieta e il benessere generale.
Per questo il marketing per nutrizionisti, dietisti e dietologi è diventato sempre più rilevante nell’era digitale in cui viviamo, anche perchè esperti hanno la responsabilità di educare e guidare le persone verso scelte alimentari e stili di vita più sani, e il marketing svolge un ruolo cruciale nel raggiungimento di questo obiettivo.
Questi canali digitali possono anche essere utilizzati per promuovere i servizi offerti, come consulenze personalizzate o programmi alimentari specifici.