Grams, il Google del Deep web

da | 25 Mar 15 | Siti Web | 0 commenti

Una delle più recenti e sfiziose novità  del Deep Web, si chiama Grams. In buona sostanza, sta al Deep Web come Google sta al Clear web, che è il nostro comune web che navighiamo tutti ogni giorno, da questo il termine appunto di “clear” cioè “chiaro”. Quindi è un motore di ricerca,facile, veloce e pronto a offrire sfilze di risultati.

Di tutti i tipi, quelli buoni e quelli cattivi, con una particolare propensione per quelli cattivi. Ti dice qualcosa il nome Grams, significa “grammi” di più non ti dirò, ma sono sicura che sarai così intelligente da averlo già capito!.

Grams per via delle sue caratteristiche non nasce per farti scoprire siti curiosi del Deep web , ma per farti trovare ciò che stai cercando. Nel momento in cui scrivo Grams è ancora in fase embrionale, ma il suo creatore ha già rivelato di voler inserire alcune tecnologie pubblicitarie, per favorire la visualizzazione di alcuni siti rispetto ad altri a seconda che paghino o meno un contributo.

Per accedervi basta semplicemente andare a questo link grams7enufi7jmdl.onion, come ti ho già ricordato nei precedenti articoli, navigare nel Deep web non è come navigare nel nostro web, qui tutto è anonimo e sommerso, quindi i link non sono facilmente rintracciabili, pertanto ti invito sempre a verificare i link che ti dò in quanto questo è valido al momento in cui ti scrivo, ma potrebbe succedere che quando leggerai questo articolo, il link sia cambiato. Sappi però che per me, dato che Grams è destinato a cambiare il mondo del Deep web, il link lo ritroverai facilmente.

La struttura del sito è semplice, e se sai usare Google sai tutto quello che ti serve. In linea di massima, scrivi quello che vuoi cercare nella casella, e poi fai clic su Grams Search per iniziare a navigare.

Quello che puoi trovare tramite Grams è incredibile, ma stai sempre bene attento a distinguere materiale legale da quello illegale, inoltre occhio alle fregature , non è detto che un certo prodotto che vuoi comprare attraverso una ricerca con Grams, venduto ad un decimo del suo prezzo abituale, si riveli un affare. Potrebbe arrivarti un pacco vuoto, riempito se ti va bene da carta e sassi, o peggio potrebbe non arrivarti mai! ed in questo caso i soldini li avrai persi perché non ci sarà nessun servizio di assistenza pronto ad ascoltare il tuo reclamo, d’altronde chi va per questi mari ……

Ah dimenticavo nel fondo della pagina del motore Grams, troverai i tassi di conversione del bitcoin la moneta del web! cosa è il bitcoin ti chiederai ? Beh te lo spiegherò la prossima settimana!

Se ti è piaciuto questo post condividilo sui tuoi Social!

 

Consulente - Esperta in Comunicazione Digitale, si occupa dal 2013 di Strategie di Marketing Digitale

È dal 2004 Web Designer e progetta Landing Page specifiche per aiutare i professionisti a convertire più facilmente gli utenti in clienti, e per incentivare le aziende a vendere i loro prodotti sul web.

È dal 2015 Social Media Manager per diverse realtà professionali curando anche tutti gli aspetti per aiutarli a presenziare al meglio sul web.

Da più di 15 anni è anche formatore, ha fondato Strategie Digitali Produttive con l’obiettivo di guidare i professionisti e dipendenti aziendali verso una formazione completa del Web Marketing, che li aiuti a definire da soli, la strategia di marketing digitale più adatta per far emergere il proprio business.
Federica Macrì

Per i miei progetti uso sempre SiteGround Scoprilo qui!

Il Blog ….

"Se devi scrivere tanto per essere sul web, non lo fare.

Se non hai di ché scrivere e soprattutto non hai esperienza, fermati un momento, leggi, interessati ai tuoi argomenti, e soprattutto formati. Vedrai che a mano a mano crescerai e con te anche i tuoi contenuti ....."

Federica Macrì - Consulente di Web Marketing

Seguimi sui Social