Bitcoin ne hai mai sentito parlare? in questo articolo voglio spiegarti cosa è.
Il Bitcoin è una cripto moneta, cioè una moneta regolata da algoritmi matematici. In pratica non hai più a che fare con i soldi metallici o di carta, ma con monete generate da formule matematiche.
Una cripto – moneta come il bitcoin ha una serie notevole di vantaggi:
1.Taglia i costi di produzione e di materiale
2.E’ decentrata, cioè slegata da qualsiasi controllo governativo o sistema bancario
3.E’ open source cioè aperta: le istruzioni che la regolano sono disponibili infatti a tutti i programmatori che la volessero migliorare
4.E’ comoda: basta una connessione a Internet per gestire la propria moneta.
5.E’ sicura: seguendo le solite regole di sicurezza informatica, è possibile tenerla sottocchio meglio di quanto si faccia con dei contanti o con il conto corrente.
6.Può essere anonima, con alcuni trucchetti infatti è molto difficile risalire a chi paga
7.Può diventare una forma di investimento
8.Si vende, si compra e si genera in modo lecito e senza bisogno di diventare falsari.
Ma come è nato il Bitcoin?
La prima idea di creare una cripto-moneta fu di Wei Dai, che verso la fine degli anni novanta scrisse un articolo on line ipotizzando una moneta virtuale, chi però ne fece pratica fu un giapponese di nome Satoshi Nakamoto che dall’idea concettuale che aveva dato il primo ne fece applicazione pratica.
Come funziona?
Spiegare come funziona il bitcoin non è certo cosa facile e forse non è neanche questo il luogo, ti basta qui sapere che il Bitcoin, come del resto le altre cripto monete che esistono, si basa su un sistema decentralizzato: non esiste, cioè, un sistema di controllo preciso, dato in mano a poche persone, bensì si basa sugli stessi suoi utenti.
Ma vediamo meglio in che modo si può ottenere un bitcoin e così capiremo meglio anche il suo funzionamento.
Esistono 3 modi per ottenere bitcoin :
- il primo è Vendere beni o servizi, in cambio di bitcoin
- il secondo è cambiare una valuta in bitcoin
- terzo fare del mining
Spieghiamoli brevemente.
Per il primo punto non c’è molto da dire tranne che è il sistema più vecchio al mondo, io do un qualcosa a te e tu mi dai bitcoin, per farlo però occorre mettere in piedi un sistema di vendita e non è sempre facile.
Il secondo metodo è il più immediato: vai in un sito di scambio e compri bitcoin. Il tasso di scambio di questa moneta varia moltissimo, basti pensare che all’inizio occorreva per dire qualche bitcoin per comprare una pizza ma oggi con un bitcoin puoi comprarti ben 10 di pizze!! Questo per darti un idea.
Per scambiare o comprare bitcoin devi andare in un sito che è specializzato per far questo, ce ne sono di diversi, qui ti scrivo per esempio http://www.kraken.com oppure http://www.btc-e.com ma soprattutto Bitstamp che puoi trovare al sito https://it.bitstamp.net
Siti come questi è inutile dirti, che si trattengono piccole percentuali sulle vostre operazioni, quindi non solo fate bene i conti, ma soprattutto state sempre attenti a non incappare in sonore fregature, in questo campo è molto facile.
L’ultimo modo per ottenere bitcoin è in sostanza il modo più noto e forse quello che lo tiene più in vita, vale a dire il mining.
Ma non rimanerci male te lo scriverò la prossima settimana!
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui tuoi social!
- Marketing nutrizionale perchè è da fare - 7 Ottobre 2022
- Brand image cos’è - 16 Settembre 2022
- Marca significato e differenze con il Marchio - 26 Agosto 2022