Come fare storytelling? quali tecniche usare per scrivere articoli e pagine web efficaci che portino dei risultati in termini di business?
Innanzitutto cerchiamo di capire a cosa serve lo storytelling
Lo storytelling, come già spiegato qui, non è altro che una potente tecnica che si usa a livello di marketing digitale per persuadere, attraverso l’uso di della scrittura, un utente a compiere un azione da noi predefinita che può essere una richiesta di un preventivo o la vendita di un prodotto.
Quattro sono i pilastri su cui poggia il vasto universo incentrato sulla creazione di contenuti web di qualità e con un alto livello di engagement questi sono:
- Brevità
- Chiarezza
- Semplicità
- Credibilità
e questi ingredienti vanno usati seguendo un percorso ben preciso (se fatto bene) con dei punti che devi tenere presente, che riportano ad una tecnica molto conosciuta nel mondo del web marketing dal nome AIDA (Attenzione – Interesse – Desiderio – Azione).
Questo è il modello di stesura contenutistica ideale per rendere efficaci e produttivi in termini proprio di money i tuoi scritti sul web.
Il percorso AIDA
Segui questi punti e poniti queste domande che ti scrivo di seguito:
– Cosa attira l’attenzione del lettore?
– Quali sono i fattori che suscitano curiosità, interesse?
– Come instaurare un senso di bisogno relativo a ciò che sponsorizzo?
– Quale è l’azione ultima che voglio imprimere nella mente del destinatario?
Se riesci a scrivere il tuo contenuto partendo dalla risposta a queste domande sei già a metà dell’opera!
Ma veniamo ai punti della AIDA
Attenzione
Devi sapere che le persone non leggono più sequenzialmente da molti anni, e su questo gli input continui del mondo web hanno avuto il loro de(merito), pertanto oggi attirare l’attenzione delle persone è davvero cosa difficilissima da attuare, ma è la prima cosa da fare se vuoi catturare il tuo utente/cliente.
Per attirare quindi l’attenzione di un utente occorre preparare una fantastica headline, cioè un titolo che generi molto interesse in chi lo legge.
Interesse
una volta catturata l’attenzione si passa al secondo step, vale a dire ad interessare l’utente a ciò che si sta presentando.
Desiderio
Fai crescere in questa fase il loro desiderio. L’interesse dell’utente deve essere trasformato in un vero e proprio desiderio.
Azione
Ecco che quando starà bruciando dal desiderio dovrai spingere la scrittura a chiedere il potenziale cliente a compiere l’azione che vuoi.
Portare all’azione chi legge è l’elemento conosciuto meglio come CTA vale a dire proprio chiamata all’azione (Call to Action).
Questo è un processo che andrebbe approfondito, ma che ti assicuro se seguito bene, ti porterà ad ottenere degli ottimi risultati in termini di vendita.
Conclusioni
Spero avrai trovato interessante questo mio articolo, tutti i miei articoli sono basati sulla mia esperienza nel settore del marketing on line. Alla prossima con altri consigli!
Hai domande per chiarirti meglio come fare storytelling? Scrivile nei commenti!
- SEO per Nutrizionisti: come migliorare la visibilità online - 14 Luglio 2023
- Nutrizionista come farsi pubblicità - 7 Luglio 2023
- Sito web Nutrizionista: guida alla creazione - 1 Luglio 2023