Trovare clienti online 3 strumenti utili

da | 5 Apr 17 | Strategie di Marketing Digitale | 0 commenti

Trovare clienti online non è poi così facile, nè scontato. La fase dell’acquisire clienti interessati al tuo prodotto, è sicuramente la fase più importante di una strategia di web marketing ed anche la più delicata.

Presentarsi al cliente, cercando di creare in lui interesse e desiderio all’acquisto non è cosa facile, in primis perché c’è molta diffidenza all’acquisto, soprattutto se il prodotto è raccontato attraverso il web, e poi perché devi cercare di sgominare la tua concorrenza, primeggiando fra questi (cosa anche questa assolutamente non facile in quanto oggi c’è tantissima concorrenza in giro e a volte anche sleale).

Oggi ti riporto 3 consigli che per me sono stati importanti, che possono aiutarti ad impostare un buon lavoro per trovare clienti online soprattutto agli inizi, e che continuo a mettere in pratica per i miei clienti di oggi. Mi fa piacere se potrai farne tesoro anche tu, per adattarli alle esigenze delle situazioni che incontrerai. 

acquisire clienti interessati

1. Parola d’ordine per iniziare ad acquisire clienti interessati: Conoscere sempre prima il tuo pubblico.

E’ fondamentale, nonché quasi obbligatorio, prima di mettere mano a qualsiasi tipo di operazione di marketing, dover imparare a conoscere il pubblico al quale ti rivolgerai. Conoscere  il target per il quale sta nascendo l’attività digitale è importante, perché ti aiuta a costruire meglio il tuo processo strategico del funnel (imbuto) di vendita.

Per far ciò ti puoi avvalere di diversi strumenti. Se ti limiti ad usare Facebook, posso dirti che Insights sul pubblico meglio conosciuto come Audience Insights  è un buon tools per sfruttare tutta una serie di notizie.

Se hai un business, che tu sia un piccolo imprenditore o un libero professionista, hai a portata di click e a costo zero molti dati statistici sul tuo cliente ideale. Con Audience Insights, potrai venire a conoscenza di dati statistici molto utili :per esempio

  • i dati demografici di persone interessate al tuo settore
  • interessi dei fan dei tuoi concorrenti
  • quali sono gli altri interessi dei tuoi possibili clienti e che pagine Facebook seguono

non male no?

In che modo puoi sfruttare queste informazioni chiave?

Per fare alcuni esempi puoi:

  • conoscere meglio i tuoi clienti ideali e fare leva sulle loro caratteristiche per migliorare il tiro ed impiantare delle strategie ad hoc.
  • trovare nuove idee per coinvolgere il tuo pubblico
  • creare campagne per acquisire nuovi fan molto più simili al tuo cliente tipo
  • creare inserzioni pubblicitarie in Facebook più mirate ed efficaci, spendendo meno e ottenendo più risultati.

Per arrivare su Audience Insights questo è l’indirizzo www.facebook.com/ads/manage/home

Quando vi arriverai clicca sulla scritta Insghits sul pubblico, quella cerchiata di rosso nell’immagine qui sopra.

2. Pianificare la strategia come un processo a sé.

Cosa significa per me questo punto. Significa che dopo aver riconosciuto il target al quale mi riferirò, mi disegno a tavolino una procedura precisa e specifica per questo pubblico.

E’ un altro importantissimo passaggio, senza il quale secondo me il successo non esiste. In questo processo non devi fare altro che buttare giù tutte le idee e i relativi strumenti che hai intenzione di utilizzare per attuare questa strategia.

In questa maniera:

  • Saprai sempre cosa devi andare a fare e cosa hai fatto fino a quel punto da quando hai aperto il file
  • Puoi osservare i risultati delle tue analisi
  • Potrai Impiantare con una logica le tue campagne e tutti i percorsi mentali della tua strategia (ciò sarà importante, soprattutto perché avrai in tempo la possibilità di comprendere se stai andando per il verso giusto, oppure la tua strategia ha bisogno di una variazione di tiro).
  • Così darai un ordine al tuo lavoro ed il buon esito delle tue campagne sarà assicurato, tu sarai contento del tuo successo ed il tuo cliente ti sorriderà!:)

Per costruire questo percorso, io da sempre mi creo delle mappe mentali ed uso un particolare strumento, con il quale mi trovo bene da anni, che ti renderà il massimo anche se non lo acquisterai.

Si chiama Xmind ed è semplicissimo da usare, è dotato di template che puoi sfruttare anche per altri tipi di lavori, tipo devi fare un programma per la settimana di lavoro, o impiantare una dieta settimanale per esempio. Molto utile insomma provalo se vuoi!

3. Impostare dei contenuti di valore, seguendo il marketing persuasivo

E’ cosa altrettanto importante, sfruttare nelle campagne di web marketing tecniche derivate dai principi di Psicologia del consumatore.

Ciò permette di conseguire un maggior engagement dell’utente e un numero superiore di vendite. Quindi occorre scrivere seguendo  le regole del marketing persuasivo.

Per avere successo, una campagna pubblicitaria deve sfruttare i principi della psicologia. Che si tratti di una campagna sui media tradizionali o su Internet, infatti, ciò che conta è comunque capire e soddisfare i bisogni e i desideri di chi legge e quindi del tuo pubblico.

E’ pertanto fondamentale riportare tre elementi da rispettare nell’elaborazione di un contenuto di valore, costruito con le tecniche di marketing persuasivo.

  • usare nella maniera giusta la grafica
  • puntare alle emozioni
  • basarsi sulla prova sociale

Lo strumento che ti consiglio per questo punto è quello sulla facilità del testo. E’ molto importante infatti che tu sappia scrivere i tuoi contenuti nella maniera ottimale e leggibile, questo per non far stancare il tuo lettore che così si appassionerà al tuo articolo, magari leggendolo fino alla fine.

Non sempre ci si rende conto, però, di come si sta scrivendo, pertanto io uso  Translated . Con questo strumento io mi rendo conto subito della leggibilità del pezzo che sto scrivendo, non solo lo strumento ti consiglia anche su cosa fare per rendere il pezzo più fruibile.

Anche questo è facilissimo da usare basta copiare ed incollare sull’apposita area il tuo pezzo e premere l’avvio.

Alla fine della ricerca, avrai modo di capire attraverso la valutazione FACILE,MEDIO,DIFFICILE, il livello di leggibilità del tuo articolo.

Ti ho elencato tre suggerimenti che per me sono fondamentali per impostare una corretta strategia di marketing digitale.

Spero ti potranno essere utili. Alla prossima!

 

Se questo argomento ti interessa e hai tentato di mettere in pratica questi miei suggerimenti ma non ci sei riuscito, avresti bisogno di un aiuto.

allora clicca il pulsante qui sotto 🙂

 

CONTATTAMI

 

Federica Macrì

Per i miei progetti uso sempre SiteGround Scoprilo qui!

Il Blog ….

"Se devi scrivere tanto per essere sul web, non lo fare.

Se non hai di ché scrivere e soprattutto non hai esperienza, fermati un momento, leggi, interessati ai tuoi argomenti, e soprattutto formati. Vedrai che a mano a mano crescerai e con te anche i tuoi contenuti ....."

Federica Macrì - Consulente di Web Marketing

Seguimi sui Social