Scegliere il dominio web è fondamentale per una buona realizzazione di siti web e quindi della riuscita del tuo business.
E’ una decisione importante che merita un po’ d’attenzione. Infatti dal momento che hai deciso di investire tempo e denaro nella creazione di un sito, devi essere certo che il tuo dominio esprima in poche parole i contenuti che tratterai.
La scelta del dominio ha un impatto sia nel modo in cui i tuoi visitatori ti percepiranno, sia nel modo in cui i motori di ricerca prenderanno in considerazione il tuo sito.
Quindi, se vuoi scegliere ed acquistare il dominio giusto, io ti suggerisco di leggere questi miei pochi ma utili consigli.
Innanzitutto credo tu sappia cosa è un dominio web, ma se non dovessi saperlo te lo spiego in poche parole.
E allora cosa è un dominio web?
Il dominio è in pratica l’indirizzo del sito, nella forma per esempio www.ilmiosito.it. Infatti se ne hai bisogno di renderti visibile sul web è la forma più immediata e più importante per presentarti. Il dominio o sito web è importante perché è la rappresentazione on line della tua attività, di quello che sei della tua azienda o della tua professione.
E allora vediamo cosa tenere a mente prima di scegliere un dominio per il tuo sito web:
Il dominio deve spiegare di cosa tratta il tuo sito
Pensa in estrema sintesi. Se tratti argomenti riguardanti la coltivazione di agrumi biologici per esempio, il dominio non deve essere www.agricolturabiologica.it, ma piuttosto www.agrumibiologici.it.
Se poi questo nome non dovesse essere disponibile, perché ti può capitare allora cercane di simili tu stesso provandone altre versioni.
I motori di ricerca prendono molto in considerazione il dominio
Il dominio gioca un ruolo molto importante in fatto di visibilità. Pensa solo a come possano cercarti i tuoi potenziali visitatori, e quali parole chiave userebbero all’interno di Google.
La parola chiave è fondamentale dunque per questa ricerca. Per trovare una parola chiave ad hoc per essere cercato puoi farti aiutare da diversi strumenti come Keyword Planner ed effettua un ricerca delle parole chiave per individuare quelle più utilizzate.
Sceglilo breve e diretto
Ci sono molti domini brevi e diretti ma secondo me troppo pochi, infatti in molti ancora non hanno compreso che più il sito è chiaro e diretto ed esprime, come già detto, prima il concetto del prodotto o servizio che vuole proporre, più avrà la possibilità che il motore di ricerca lo sollevi alle prime posizioni di ricerca.
Sceglilo facile da scrivere
Se i tuoi visitatori troveranno il tuo sito interessante e utile, ci sono ottime possibilità che vorranno tornarci. Scegli un nome che sia facile da scrivere, oltre che da ricordare.
Pensa se il tuo sito preferito avesse un dominio tipo: www.hhhhrtedgv.it, non avresti goduto di molta fortuna.
Come scegliere l’estensione per il dominio
Ci sono delle distinzioni da fare, e quello che la caratterizza è sicuramente la tipologia della tua attività. Ove possibile, ti consiglio di scegliere un dominio con estensione .com o, se operi principalmente in Italia,it.
Queste estensioni non solo trasmettono maggiore professionalità, ma permettono anche agli utenti di raggiungere il tuo sito più facilmente. Se vuoi vendere online, è opportuno scegliere il .com .
Questa è l’estensione più popolare del web, ed indica la parola commercio è per questo motivo l’estensione ideale per commerciare i tuoi prodotti sul web.
Gli articoli non servono, puoi evitarli
Evita di comprare un dominio web includendo gli articoli (il, lo, la, i, gli, le). Questi non servono al fine dell’indicizzazione dei motori di ricerca e allungano il dominio. Se puoi evitali, sono inutili.
Se puoi evita i trattini e i numeri ma se devi metterli non farti troppi problemi
Tutti dicono che l’uso dei trattini appesantisce la ricerca io ti dico che se puoi evitali, ma se il tuo argomento ha bisogno di essere inteso al volo allora metticeli pure in modo tale da rendere subito chiaro di cosa tratta il tuo sito
Stessa cosa per l’utilizzo dei numeri nel dominio, no problem!
Basta che siano rilevanti al tuo Marchio e/o a quello che i tuoi utenti si aspettano di trovare. Non ci sono limitazioni o penalizzazioni da parte dei motori di ricerca per quei siti web che usano i numeri.
Infine: Mai e poi mai copiare il nome di un altro
Potrebbe essere l’errore più grave. Stai attento a non utilizzare un nome simile a quello di un tuo concorrente per cercare di rubargli mercato. Potresti finire in tribunale e doverci anche rimettere le spese oltre che perdere la causa.
Conclusione
Spero che questi miei consigli ti possano essere stati utili per permetterti di andare dritto al punto acquistando un dominio chiaro, memorabile, ma soprattutto utile per farti trovare attraverso i motori di ricerca dai tuoi potenziali clienti.
Se ti serve qualche consiglio in più puoi sempre scrivermi.
- SEO per Nutrizionisti: come migliorare la visibilità online - 14 Luglio 2023
- Nutrizionista come farsi pubblicità - 7 Luglio 2023
- Sito web Nutrizionista: guida alla creazione - 1 Luglio 2023