Promozioni su Facebook dove sbagliamo e perché non riusciamo a migliorare le nostre performance?

La maggior parte delle volte che mi ritrovo a seguire dei novelli apprendisti delle promozioni su facebook , e di come si usa questo strumento che sta diventando sempre di più sofisticato, mi imbatto in un problema reale, la mancanza di centralità dell’obiettivo che gli è stato proposto di raggiungere dal loro capo o dal loro cliente.

Ciò accade perché la strategia, e con esse le campagne previste vengono sbagliate a monte.

Senza qui elencarvi una serie di problemi che denoto, posso dire che senza dubbio, quello più frequente è la scelta del target sbagliato.

Ciò mi fa pensare che si è usato male lo strumento Facebook, invece non è così; è che molti pur avendo ben dimestichezza con lo strumento cadono su un punto, e questo punto è quello che riguarda l’analisi a monte dell’individuazione del target al quale destinare le campagne e impiantare l’intera strategia.

Questo è come dicevo un problema comune che noto molto spesso, non so come accade e perché si verifica, a volte negligenza, pigrizia, a volte assoluta ignoranza, ma questo fa si che le azioni di Marketing non sortiscano l’effetto desiderato per i nostri clienti e per le nostre tasche.

pubblicità su facebook

Ma allora cosa occorre fare per creare una buona sponsorizzazione?

Il mio consiglio da fruitrice e professionista del web è all’inizio di pensare su carta, già, vi può sembrare strano ma quello che non cogliete a video lo cogliete fuori di esso, quindi  prendete un pezzo di carta e iniziate a farvi delle domande e create quindi un buyer personas.

Il Buyer Persona è per un profilo di personaggio o di persona, che ci siamo disegnati nella nostra testa e che risulta essere molto vicino al tipo di fruitore del prodotto che vogliamo lanciare per la nostra campagna, insomma è la rappresentazione del tuo cliente ideale, ma non generica; anzi! particolareggiata e puntuale.sponsorizzazione

In particolare su una campagna di promozioni su Facebook fermiamoci e rispondiamo a queste domande:

  1. Perché queste persone alle quali stiamo per rivolgere la vendita del nostro prodotto sono su Facebook?
  2. Chi voglio raggiungere con quello che sto per fare?
  3. Quali sono le sue caratteristiche? I suoi bisogni? I suoi interessi?
  4. Quale è il sesso della persona che stiamo cercando?
  5. Che età ha? Residenza? Abitudini? Hobby?

Potremo aver così risposto a quattro semplici sezioni

  1. Chi 
  2. Cosa 
  3. Perchè 
  4. Come

Ecco se non ci costruiamo prima questo identikit tutto quello che verrà dopo non raggiungerà i risultati sperati, perché sarà impiantato non su una reale necessità del ipotetico cliente, in quanto questo non c’è o non è quello giusto!

Le pubblicità su Facebook che ci portino dei reali risultati , non si impiantano senza una precisa analisi e senza una dovuta ricerca.

Inoltre c’è bisogno di ore di studio e di formazione, non improvvisare occorre appunto studiare ed imparare

Conclusioni

Migliore sarà il lavoro svolto con lo studio e la ricerca  della tua Buyer Persona, meglio sapremmo impiantare la nostra azione di inserzioni facebook nonché la nostra strategia generale di web marketing, di successo.

 

 

Federica Macrì
Latest posts by Federica Macrì (see all)