Il Pr Digital è una figura professionale che nasce dall’evoluzione del web,e in particolare dal cambiamento nel mondo della comunicazione susseguitosi, con l’avvento Social. In questo post ti darò visione di cosa è questa figura professionale, cosa fa, e soprattutto come lo si diventa.
Chi è il PR Digital
Letteralmente PR Digital significa Esperto di Relazioni Pubbliche Digitali, ed è il responsabile della comunicazione sui social media , blog e forum di un azienda pubblica o di un privato, infatti oggi è di vitale importanza che ogni azienda abbia presenza e costanza online su diversi canali, con diversi strumenti, e in relazione a target diversi.
Il PR Digital può essere sia un dipendente dell’azienda e lavorare quindi all’interno di essa, sia un esterno o meglio un freelance che lavora come consulente.
Di che si occupa
Il professionista delle PR Digital è una figura professionale in grado di moderare le conversazioni, comunicare con i clienti, rispondere alle domande e risolvere problemi di customer service, trasformando le comunicazioni dei consumatori in una risorsa che dà valore aggiunto all’azienda per la quale sta prestando la sua professionalità.
Oggi i media hanno delle caratteristiche che richiedono una prontezza e una tempestività nelle risposte, coerenti e credibili, e soprattutto che non mettano in cattiva luce l’azienda. Un buon PR Digital deve saper interagire velocemente, ma nello stesso tempo fornendo la risposta che il cliente cerca, per far questo ci vuole tecnica, competenza ed una professionalità acquisita nel tempo.
Il PR Digital è il professionista che non solo cura i rapporti del brand con il pubblico digitale attraverso il monitoraggio e la gestione di forum, blog, social network, ma è colui che “ascolta la rete”, analizzando il principio emozionale e del “sentimento” dei consumatori sui prodotti, sui servizi e sui prodotti della concorrenza, monitorando i siti di news, realizzando report di controllo e analizzando i dati per poter poi definire un piano d’intervento con obiettivi ben specifici tarati non tanto sulle esigenze aziendali, ma su quelle dei consumatori (che comunque diventano anche le esigenze dell’azienda).
Insomma il PR Digital è un consulente di marketing ma digitale, pertanto utilizza gli strumenti legati al mondo del web.
Come si forma
Non vi è un accademia precisa per formare questa figura, consiglio però questi corsi che possono sicuramente fornirti quella competenza necessaria per costruire la tua professionalità , ma il resto, ricorda, come in tutti i lavori, lo fa l’esperienza sul campo.
Dunque oltre a corsi di massima come quelli sul Copywriting, Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa, io mi sento di consigliare anche corsi che si possono fare on line, che sono strutturati bene e soprattutto seri come quelli che fa la Ninjacademy – CORSO ONLINE IN DIGITAL PR
La NinjaAccademy è una buona accademia per formarvi sia con corsi fisici che on line, e non lo dico perché mi hanno pagato, ma perché li ho frequentati anche io.
Il link che ti ho dato ti riporta ad un corso già effettuato ma basta, iscriversi gratuitamente e cercarli e sicuramente troverai quello più adatto alle tue esigenze.
Sbocchi professionali
Le Aziende; le Agenzie di Comunicazione integrata; le Agenzie di Pubblicità; le Concessionarie di Pubblicità; I Centri Media; gli Istituti di Ricerca.
Ti consiglio di andare a leggere questa intervista fatta ad un Esperto del settore Damiano Crognoli, General Manager di WE-B , divisione digital e di web advertising della Aldo Biasi Comunicazione, intervista pubblicata sul giornale digitale di Panorama
- SEO per Nutrizionisti: come migliorare la visibilità online - 14 Luglio 2023
- Nutrizionista come farsi pubblicità - 7 Luglio 2023
- Sito web Nutrizionista: guida alla creazione - 1 Luglio 2023