Penalizzazioni di Facebook, hai mai sentito parlarne?. Da qualche tempo Facebook ha deciso di attuare delle misure drastiche nei confronti di chi usa la piattaforma per diffondere notizie false e ingannevoli, ma soprattutto chi lo usa per fare SPAM.
Infatti tutto quello che è ritenuto di poco valore, o messaggi fuorvianti nei confronti di utenti più indifesi, viene immediatamente ritirato da FB, che giura di dare battaglia a tutti coloro che approfittano della piattaforma per diffondere simili messaggi.
Cosa sono dunque queste penalizzazioni di Facebook?
Con questo ti avverto che è entrato in vigore una specie di sistema che quasi categorizza le pagine di Facebook, mi spiego meglio: da un lato ci saranno le pagine di qualità, ritenute tali perché caratterizzate da onestà in termini di pubblicazione, nessun sistema di spam, nessun contenuto di pubblicazione sensazionale e che soprattutto non facciano Click bait .
Esempio di un click bait fra i più cliccati ultimamente su Fb. Qui il personaggio conosciutissimo e amato dal pubblico è una facile esca ai click
Cosa è il Click bait ? Generalmente con questo termine si usa indicare un contenuto web il cui scopo è solo quello di attirare il maggior numero di curiosi, in quanto ha come obiettivo principale quello di aumentare le visite a un sito per generare rendite pubblicitarie online. Capirai che della parola qualità in tutto questo c’è ben poco!.
Di contro ci saranno invece quelle pagine che di tutto quello che ti ho appena elencato ne praticheranno in maniera quotidiana e massiccia.
Cosa succederà a queste pagine?
Verranno fortemente penalizzate. Ora sia che tu sia un occasionale frequentatore di fb, sia che tu ne faccia un uso goliardico, ancor più grave che tu ne faccia invece un uso professionale, in qualsiasi maniera e situazione tu ti ponga, sarà sempre sicuramente un bel problema per te.
In che termini queste pagine verranno penalizzate questo non si sa, infatti per ora il portavoce di Facebook ha parlato chiaramente che vedremo calare dalle nostre sezioni notizie, tutte quelle pagine con queste pubblicità ingannevoli, ma su come accorgersi se la vostra pagina sia stata penalizzata questo non ci è dato saperlo.
Probabilmente perché non facendolo capire, si mette in condizione i furbetti di non poter aggirare l’ostacolo magari con trucchetti vari.
Chissà se questa decisione di Facebook, non potrebbe dare vita ad una nuova area di studio dei social media, simile alla SEO ma che come ho letto già in giro, potrebbe chiamarsi FEO Facebook Engine Optimization?
Il mio consiglio è
Evita quindi di usare Facebook per questi fini che ti elenco qui di sotto:
- Pubblicare false notizie
- Fare Spam
- Pubblicare post ingannevoli e fuorvianti
- Pubblicare post che siano sensazionalistici senza poi in realtà avere nulla di sensazionale.
- Pubblicare post con stratagemmi vari per ricevere mi piace (tipo metti mi piace se sei d’accordo, oppure vota usando questa o quell’altra emoticon o reazione etc…)
Insomma in definitiva stai su FB o lavora su FB rispettando un codice di qualità e soprattutto di etica, parole che dovrebbero far parte sempre del tuo codice di vita.
- Come promuovere uno studio professionale - 3 Novembre 2023
- Seo per fisioterapisti guida alle tecniche efficaci per migliorare la visibilità online - 3 Novembre 2023
- Marketing fisioterapia come promuoversi - 3 Novembre 2023