Non copiare i contenuti web, ti scrivo tre motivi per non copiare i contenuti web da altri siti. Hai deciso di aprirti un blog o meglio ancora, di iniziare un attività sul web ma non sai come e soprattutto quali contenuti web scrivere, ti apri un foglio word e lo lasci per ore e ore in bianco alla ricerca di qualche idea o perché non sai come impostarlo, né di quali argomenti trattare.

E’ allora che ti viene in mente un idea ! Vediamo un po’ cosa scrivono gli altri su questo argomento e copiamolo proprio “tale e quale” . Si si ti credi furbo! Ma dai, chi vuoi che se ne accorga in questo mare magnum del web? ti sbagli.

Copiare i contenuti web non è mai una buona idea.

Copiare i contenuti web in tutti i sensi non è mai una buona idea, sia chiaro consultare i siti web interessanti e soprattutto di una buona DA – domain authority– è più che lecito in quanto solo osservando anche gli altri siti, ci facciamo un idea di cosa scrivere e cosa offrire noi di “ diverso” al pubblico web. Il termine diverso non l’ho per caso messo fra le virgolette, questo per farti capire che appunto un conto è farsi un idea di quello che propongono in giro, per poi offrire noi qualcosa che può essere solo un valore aggiunto al nostro lettore, un conto e copiarlo tale e quale.

Ecco i tre buoni motivi per non farlo

1. Il primo motivo è assolutamente etico. Copiare in tutti i modi non è mai bello, sia per un aspetto puramente morale, cioè ne va della tua dignità nonché della tua professionalità , sia perché copiare non giova a nessuno e tu non raggiungi l’obiettivo per il quale hai deciso di investire sul web.

Insomma è chiaro che copiando non fai altro che, oltre che approfittarti della sapienza altrui, non apportare nessun valore aggiunto e così non ti differenzi, sicché credimi ben presto i risultati negativi si faranno presto sentire.

2. Il secondo motivo è legato alla tua indicizzazione, insomma se vuoi che il tuo sito venga ben trovato degli spider di Google e messo nei primi risultati dei motori di ricerca, non puoi copiare.tre- motivi- per - non -copiare -contenuti -web

Google, ha infatti imparato molto bene a capire e a evidenziare i siti che prelevano contenuti da altri siti e di conseguenza questi corrono il grave rischio di essere penalizzati s e non addirittura spazzati via per sempre dai risultati di ricerca.  Su quest’ultima pratica pochi ne ho visti di casi, anche se Google sta avvertendo più frequentemente che  presto avrebbe preso provvedimenti in merito molto più seri.

3.Il terzo motivo da non sottovalutare è che se pensi di farla franca, oggi vi sono molti servizi anche gratuiti per capire quali siti prelevano contenuti dal tuo sito , o anche di verificare se hai inavvertitamente creato contenuti duplicati

Eccone alcuni

Il primo è senza dubbio Copyscape 

Copyscape è probabilmente il più famoso e uno dei più usati servizi online di questo genere. Il suo funzionamento è semplicissimo: basta incollare nella stringa in alto l’URL della pagina web da verificare e cliccare sul pulsante Go a destra. Tutto qui.
l’handicap è che  Copyscape  consente solo pochissime ricerche gratuite al mese, dopodiché occorre abbonarsi al servizio per poter continuare a usarlo.

Il secondo  è senza dubbio Plagiarisma

Definito correttore di contenuti alla fine funziona come verifica di contenuti copiati. Funziona o copiando il testo che si vuole verificare nel box al lato, oppure verificare inserendo l’URL di riferimento, caricando il documento nel sito Per fare ricerche su Google occorre registrarsi. Le ricerche su Yahhoo e Bing sono invece libere. Dà indicazioni circa la percentuale di somiglianza tra l’originale e la copia. Plagiarisma è uno dei servizi online più completi: supporta le ricerche in oltre cento diverse lingue. Alla fine ti chiede se vuoi mettere un codice nel tuo sito che ti protegge il contenuto, non mi sento di dirti di usarlo però io non l’ho mai provato e non so se effettivamente svolge il suo ruolo.

Ancora c’è Positeo

Un altro servizio online gratuito e molto semplice da usare, questo però è in lingua francese. Si può inserire il testo da verificare nell’apposito box oppure la sua URL, e poi avviare la ricerca su Google. Lo strumento mostra la percentuale di parole che identificano il contenuto  come copiato o come contenuto duplicato.

PlagSpotter

E’ tra i servizi online che individuano contenuti duplicati senza permesso, si distingue per essere uno strumento molto semplice da usare e per non richiedere alcuna registrazione, basta infatti inserire nella stringa l’URL della pagina web da verificare, cliccando poi sul pulsante Search Duplicates. Il sito potrebbe essere ancora in questo momento in lavori di manutenzione, magari puoi riprovarci andando fra qualche tempo se lo vedi non pronto. 

 Plagium

Dal nome si può facilmente intuire quale sia la sua funzione si tratta infatti di un altro strumento che appartiene alla categoria dei servizi online che permettono di scoprire contenuti duplicati senza permesso. Per usare il servizio, che è anche in lingua italiana, basta inserire il testo da controllare nell’apposita casella di testo. Dopodiché premere Ricerca veloce o Ricerca approfondita a seconda del livello di completezza dei risultati che si vuole ottenere.

Infine c’è  Article Checker

Questo tool online permette di inserire un testo in un box e poi di cercare su Google o su Yahoo le eventuali copie. Oppure consente di inserire direttamente l’URL della pagina web che vuoi verificare su Google o su Yahoo. 

Cosa fare quando capisco che sono stato oggetto di un furto di contenuto?

Ok utilizzando uno di quei siti che mi hai consigliato ho scoperto che quali siti mi hanno copiato i contenuti cosa faccio allora?

Ci sono dei modi vari con i quali puoi intervenire ma uno su tutti ed è quello che conosco meglio ti consiglio di bloccare il sito colpevole  e, puoi farlo così:

1.cerca l’indirizzo IP del sito colpevole

2.blocca il sito aggiungendo una piccola regola che ti scrivo qui sotto come esempio al tuo .htaccess

Ecco la regola da incollare nel tuo file .htaccess (ovviamente tieni conto che  l’indirizzo IP e l’URL specificato  e che ti ho segnato di giallo sono solo un esempio) quindi procedi con il sostituire i dati con il sito che vuoi eliminare

RewriteEngine on
RewriteCond %{REMOTE_ADDR} ^42.54.453.37
RewriteRule ^(.*)$ http://sitocopione.com/feed

Spero ti sia tutto chiaro perciò fai lavorare la mente nessuno di noi non è capace di creare grandi contenuti, per questo arricchisciti e fai arricchire gli altri di te!

Federica Macrì
Latest posts by Federica Macrì (see all)