Email Marketing efficace

da | 22 Feb 17 | Strategie di Marketing Digitale | 0 commenti

Impostare una campagna di email marketing efficace è molto importante, se vuoi, infatti impiantare per te o per i tuoi clienti delle strategie a livello professionale di web marketing, non puoi non conoscere attività, come l’email marketing , che è uno degli strumenti più importanti per l’avvio di una strategia di sicuro successo.

E’ con una buona strategia di email marketing, infatti, che si acquisiscono nuovi LED (vale a dire contatti interessati al tuo business).

Non basta, infatti, creare delle campagne investendo soldi e creando performance delle più sofisticate, se poi non riesci a raggiungere le persone che sono per te valore aggiunto, perché sono quelli che sono realmente  interessati al tuo business.

Ti offro 5 suggerimenti che a me sono stati molto utili per arrivare a raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissata per il mio business.

1. Usa strumenti professionali per le tue campagne di email marketing

In linea di massima io consiglio sempre di acquistarli, perché le versioni premium (parlo con te che vuoi fare il professionista del web) hanno molte più caratteristiche performanti e ti permettono di impiantare una buona campagna, sia dal punto di vista estetico che tecnico con l’utilizzo anche di strumenti per testarne il loro effettivo impatto sui destinatari.

Ti consiglio MailChimp,  MailUp e anche MailPoet anche se inferiore per capacità ai primi due.

2. Attenzione ai particolari

Non scegliere la prima immagine che ti capita per costruire un messaggio da destinare ad una campagna di email marketing, ma dirigiti verso un immagine di effetto.

Ricorda che le immagini valgono più di 100 parole e che fondamentalmente le persone tendono più ad emozionarsi con le immagini piuttosto che con le parole, alcuni scocciandosi a priori di leggere dei contenuti.

3.Titolo ad effetto curiosità

Studia un titolo di impatto che colpisca incuriosendo i destinatari. Qui ci vuole esperienza! ma vedrai che a poco a poco riuscirai nel tuo intento, così come è stato per me, e ti verranno giù dei titoli belli ed accattivanti.

Mi raccomando poi non dilungarti nel testo perché come sopra le persone leggono poco se vedono molto scritto.

4. Conquistarsi la fiducia – Attento allo SPAM

Uno degli svantaggi principali di questa attività è che dopo tutta questa fatica puoi rischiare che la tua email finisca presto negli spam e non venga mai letta dai tuoi destinatari. Questo può accadere anche perché si imposta male il messaggio; niente ghirigori, stelletelle, né faccine di smile – sei un professionista non un adolescente!;imposta messaggi chiari, diretti e come ti dicevo prima sintetici e che sappiano incuriosire.

Conquistare la fiducia dei tuoi destinatari è un passaggio fondamentale per evitare che l’email non venga cestinata.

5. Rispetto per la Privacy delle persone – Niente  Stalking !

Dato che l’email marketing è una forma di comunicazione commerciale che sfrutta un gruppo preciso di persone usando esclusivamente il canale email appunto, i suoi messaggi sono indirizzati a liste di indirizzi (mailing-list) di utenti che hanno dato il loro consenso a te a ricevere comunicazioni da parte tua o da parte di un tuo cliente.

Pertanto devi sapere sfruttare questi canali, senza né esagerare e nel rispetto della loro privacy. Cioè le email acquisite non si usano per altri scopi né si cedono a terzi , se lo farai potrai incorrere in sanzioni legali da non sottovalutare.

Infine per favore evita come fanno tanti miei colleghi di trasformare l’email marketing in una forma di Stalking. Pertanto fai in modo di non inviare continue email ai tuoi destinatari, perché sappi che ne  avrai l’effetto contrario!

 

Federica Macrì

Per i miei progetti uso sempre SiteGround Scoprilo qui!

Il Blog ….

"Se devi scrivere tanto per essere sul web, non lo fare.

Se non hai di ché scrivere e soprattutto non hai esperienza, fermati un momento, leggi, interessati ai tuoi argomenti, e soprattutto formati. Vedrai che a mano a mano crescerai e con te anche i tuoi contenuti ....."

Federica Macrì - Consulente di Web Marketing

Seguimi sui Social