deep web dark web

da | 18 Mar 15 | Strategie di Marketing Digitale | 4 commenti

Oggi ho intenzione di parlarti di qualcosa che sicuramente pochi ancora non sanno, vale a dire l’altro lato della rete, cioè il deep web dark web.

Lo scrivo e ne parlo perché in pochi lo fanno, ma soprattutto perché mi rendo conto nelle mie aule dell’interesse che si è creato, anche dalla moltitudine di domande che mi fanno.

Oggi è chiaro che il concetto che i pericoli che il web offre sono molteplici, pertanto ci si rende conto che solo la conoscenza verso certi argomenti, possano evitare all’argonauta di andare incontro a situazioni davvero spiacevoli ed imbarazzanti.

Dunque Cosa è il Deep web?

Il Deep web è un insieme di siti e servizi web non rintracciabili con un normale motore di ricerca, insomma per intenderci nel Deep web non ci arrivi digitando un indirizzo nel tuo browser abituale, perché è un mondo a sé stante, con le sue norme, e che poco ha a che fare con il web tradizionale. Soprattutto, grazie ad alcune tecnologie sopraffini, è un mondo sommerso privo di quelle regole e controlli che lo hanno reso rispetto all’internet tradizionale un posto meno visibile.

Pensa a quei governi che per esempio censurano il web per evitare la fuga di scottanti notizie politiche, o a quelli che decidono di spiare email per esigenze, chiamiamole di sicurezza nazionale.

Ecco nel Deep web tutto questo non esiste, con conseguenze positive per certi versi, perché come avrai capito non è controllato, ma al tempo stesso molto negative perché apre il mondo facilmente a losche situazioni. Trafficanti e malfattori qui hanno accesso facile , infatti sfruttando il completo anonimato possono portare a termine in maniera tranquilla i loro brutti affari. E’ su questo web che puoi facilmente imbatterti anche purtroppo nella visione di immagini porno e pedopornografiche.

Insomma tutto quello che di losco c’è in giro, tutto quello che non è legale sul Deep web, si trova, ma il Deep web però non è solo questo, è luce e ombra, destra e sinistra, buono e cattivo  e ne parlo perché negarle l’esistenza non ci aiuta a capire dove è la differenza, dove e come stare attenti se decidiamo di navigare in questo mare.

Conoscendo di più l’uso e la realtà del Deep web impariamo a difenderci dagli attacchi che il web a nostra insaputa ci può dare, non solo ma ci aiuta a capire  fin dove ci possiamo spingere, dandoci un grado di libertà che sul web normale non esiste più.

Sappi che proprio mentre io sto scrivendo questo articolo e tu lo stai leggendo siamo spiati dall’occhio del grande fratello del web, a lui non sfugge nulla e tutti siamo etichettati, schedati, e di facile raggiungimento. 

La mia non è un esortazione ad usare il Deep web e lasciare il web normale sia chiaro, il mio articolo ha l’intento proprio di renderti consapevole del rischio che incorri se decidessi di usarlo e di navigarci dentro. Se sei inesperto, un po’ superficiale e disattento, infatti ti consiglio di evitare perché ha, come già ripetuto, molteplici pericoli, se invece hai tutte queste caratteristiche provaci, ma sempre usandolo nella maniera più corretta possibile.

Ma se hai deciso, di avere un po’ di privacy, puoi usare nella maniera corretta il Deep web, devi però prima sapere tre regole principali che ti scrivo qui di seguito:

1. Accedere al Deep web è complesso

2. Il Deep web è un posto molto pericoloso

3. Poche persone, fino ad oggi, avevano dei buoni motivi per entrare nel deep web dark web

Per spiegarti il primo punto ti dico che non è facile entrarvi pertanto se non sei un bravo e scaltro argonauta del web, non ti consiglio di andarci da solo in quanto potresti diventare facilmente preda delle scorribande di tizi poco raccomandabili.

E qui arrivo al secondo punto per dirti che è pericoloso, perché se usato con leggerezza ti può portare a cadere facilmente nelle mani per esempio di hacker che possono rapire la tua identità o per esempio carpire i tuoi dati bancari, o altro.

Capisci perché è pericoloso?

Ma allora mi dirai: “che mi venga un colpo non ci andrò mai e poi mai!”, e qui veniamo al terzo punto, dicendoti che no! Non è così nel senso che oggi la nostra privacy è messa gravemente a rischio, immagini, video nostri e dei nostri cari sono spiattellati su web, dici di no? Ti dice nulla la parola Facebook?  tutte quelle persone che mettono le foto dei loro pargoli così senza protezioni, non sanno a che pericoli li espongono, eppure lo fanno così senza pensarci, ma tutto, credetemi tutto, è ampiamente osservato e arriva in ogni parte del mondo, ecco il Deep web al giorno d’oggi penso che abbia un senso anche per chi non vuole distribuire informazioni, vuole proteggere la sua Privacy. Il Deep web può essere un isola libera in quell’oceano burrascoso che è internet.

Vuoi saperne di più? Aspetta con fiducia il mio prossimo saggio in merito.

Ti preciso che tutte le informazioni contenuti in questo mio articolo sono a puro scopo informativo, non è assolutamente mia intenzione promuovere qualsivoglia tipo di attività illegale pertanto non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potresti fare delle indicazioni presenti nell’articolo.

Consulente - Esperta in Comunicazione Digitale, si occupa dal 2013 di Strategie di Marketing Digitale

È dal 2004 Web Designer e progetta Landing Page specifiche per aiutare i professionisti a convertire più facilmente gli utenti in clienti, e per incentivare le aziende a vendere i loro prodotti sul web.

È dal 2015 Social Media Manager per diverse realtà professionali curando anche tutti gli aspetti per aiutarli a presenziare al meglio sul web.

Da più di 15 anni è anche formatore, ha fondato Strategie Digitali Produttive con l’obiettivo di guidare i professionisti e dipendenti aziendali verso una formazione completa del Web Marketing, che li aiuti a definire da soli, la strategia di marketing digitale più adatta per far emergere il proprio business.
Federica Macrì

Per i miei progetti uso sempre SiteGround Scoprilo qui!

Il Blog ….

"Se devi scrivere tanto per essere sul web, non lo fare.

Se non hai di ché scrivere e soprattutto non hai esperienza, fermati un momento, leggi, interessati ai tuoi argomenti, e soprattutto formati. Vedrai che a mano a mano crescerai e con te anche i tuoi contenuti ....."

Federica Macrì - Consulente di Web Marketing

Seguimi sui Social