Cyberbullismo come combatterlo: nei hai sentito parlare moltissimo in questi ultimi anni, ma non sai bene cosa sia o hai assistito a fenomeni che lo contraddistinguono e non sai come intervenire né come affrontarli.
Ti consiglio di leggere allora questo post, nel quale ti spiegherò brevemente cosa è il Cyberbullismo come combatterlo.
Sono anni infatti che osservo questo fenomeno e spinta dalle continue domande che arrivano dalle aule che frequento, ho deciso di scrivere un saggio che sto portando avanti da un po’ di tempo e che presto ti presenterò. Ne parlo perché occorre parlarne, in quanto mi sto rendendo conto che più passa il tempo, più il fenomeno aumenta e più non si fa nulla, non ricorrendo ai ripari.
Cyberbullismo
Il Cyberbullismo è un fenomeno di mobbing in internet che sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni con l’aumento sul web di questi potenti mezzi di comunicazione che oramai sono divenuti i Social.
Prima questa accezione si esprimeva con la parola più semplice di bullismo, vale a dire ragazzini che usavano la stessa arroganza ma senza l’utilizzo dello strumento di internet.
Viene messo in atto mediante l’uso dei media digitali e consiste nell’invio ripetuto di messaggi offensivi tramite sms, in chat o su Facebook per molestare una persona per un lungo periodo.
Chi è la vittima
Il Cyberbullo può essere un estraneo o, più spesso, una persona conosciuta dalla vittima.
E’ possibile che metta in atto comportamenti denigratori verso la propria vittima singolarmente o, più spesso, che sia supportato da altri Cyberbulli.
L’altro elemento importante di questo tipo di bullismo è l’anonimato. Protetto, come già detto, da uno schermo di un computer, di un telefono cellulare o di un ipad, il cyberbullo può rivelare la propria identità o muoversi tra le tecnologie rimanendo anonimo, protetto da un profilo fake (falso), da un avatar, o da un nickname.
Le vittime però non sono tanto o solo quelli che vengono presi di mira.
Le vere vittime degli atti di bullismo sono i ragazzi che non ne parlano. Ogni volta che si preferisce il silenzio al confronto con persone importanti per i ragazzi o la denuncia (agli insegnanti, agli adulti di riferimento, alle Associazioni di settore o alle Istituzioni) si è vittime dei Cyberbullismo. E’ allora importante parlarne, evitando che un primo cyberattacco possa diventare ripetuto e continuato nel tempo, finendo per provocare conseguenze anche gravi nella vittima.
I Pericoli
I pericoli di questo fenomeno ci portano anche a diventare spettatori inerti difronte a spettacoli del genere. Osservate questo video dove a primeggiare è l’assoluta indifferenza dei compagni, amici non saprei come definirli che invece di separare due ragazze che si picchiano, le incitano con parole assurde e di violenza inaudita.
Anche questo, è Cyberbullismo e tutti i ragazzini che assistono all’accaduto in primis l’autore del video, ne sono complici e colpevoli.
Come difendersi
Recenti ricerche mostrano che più la vittima è di giovane età, e maggiormente sarà in difficoltà nel reagire agli attacchi da parte dei Cyberbulli. Inoltre, maggiori sono i contesti in cui questi episodi accadono (contesto reale e contesto virtuale), maggiore sarà il rischio di suicidio da parte dei ragazzi. E’ allora necessario e fondamentale lavorare in un contesto di prevenzione, in modo che bambini e adolescenti sappiano reagire adeguatamente contribuendo a troncare sul nascere episodi di cyberbullismo.
I bambini e gli adolescenti sono i primi che, con il loro comportamento, possono evitare di incorrere in situazioni spiacevoli online. E’ importante non solo che vengano seguiti e supportati dai loro adulti di riferimento durante la navigazione in rete, ma che loro per primi mettano in atto comportamenti responsabili che li aiutino ad auto-tutelarsi.
Conclusioni
Oggi ci sono molte associazioni come Telefono Azzurro che danno spazio ad attività che aiutano i bambini e gli adolescenti ad imparare a proteggersi dai pericoli che la rete può loro offrire, Telefono Azzurro offre, infatti, sia ai ragazzi che agli adulti di riferimento degli strumenti utili che possono aiutarli a navigare in modo sicuro scoprendo le potenzialità della rete senza rimanere turbati dai rischi che questo strumento può presentare loro.
Andando sul sito del Telefono Azzurro scoprirai tanti modi per essere ascoltato e se sei vittima del fenomeno di Cyberbullismo parti da lì che non ti sentirai solo.
- SEO per Nutrizionisti: come migliorare la visibilità online - 14 Luglio 2023
- Nutrizionista come farsi pubblicità - 7 Luglio 2023
- Sito web Nutrizionista: guida alla creazione - 1 Luglio 2023