Sai cosa è Power Editor? Ne hai mai sentito parlare? Beh se sei un professionista del web e ti occupi di Facebook Adversiting sicuramente lo conoscerai, ma per quelli che ora si affacciano a questo mondo può essere alquanto oscuro come argomento.
Pertanto ho deciso di scrivere su questo strumento, cercando di essere quanto più precisa e chiara possibile per soddisfare il tuo bisogno di sapere. (almeno spero)
Cosa è e a cosa serve Power Editor?
È uno degli strumenti di Facebook e serve per creare e modificare annunci pubblicitari. Funziona solo attraverso il browser Chrome, e puoi accedervi solo usando l’apposita voce nel menu della “Gestione Inserzioni“, oppure andando a questo link: https://www.facebook.com/ads/manage/powereditor/
Nonostante sembri qualcosa di esterno al nostro computer, in realtà lavora in locale, ovvero, quando si creano annunci o si fanno modifiche, essi sono presenti solo nel proprio PC.
Se premi poi il tasto “Carica Modifiche” tutto il lavoro fatto in locale nel tuo PC, viene inviato a Facebook e, se tutto va bene, diventa effettivamente reale e funzionante.
Ti dico verità il Power Editor è utile sotto certi aspetti, ma per altri non conviene usarlo.
Conviene quando devi occuparti di molte moltissime campagne, perché hai la fortuna di avere molti clienti, e devi creare e modificare in contemporanea molte inserzioni.
Non conviene quando vuoi monitorare i dati e le statistiche delle performance degli annunci creati. Questo perché tale funzione di osservazione e di monitoraggio da qui, non è né pratica né comoda.
Quindi puoi usare il Power Editor solo per creare e modificare, mentre per quello che riguarda gestione, analisi e monitoraggio delle pubblicità su Facebook, puoi farlo sempre dalla “Gestione Inserzioni“.
Ciò non vuol dire che non è un buon strumento ma, come in tutte le cose, occorre saper decidere come e quando usarle, altrimenti possono rappresentare più un impedimento o un rallentamento del nostro lavoro, che altro.
E allora mi dirai ma quando precisamente è preferibile usare e quando no il Power Editor ?
Quando per esempio devi sfruttare delle novità in anteprima, magari anche per dimostrare al cliente la tua ricettività e celerità al passo con le novità del settore, perché questo strumento riceve per primo le nuove funzioni, quindi puoi vedere per primo e lanciare per primo quelle novità che magari i tuoi competitor sfrutteranno solo qualche tempo dopo, quando oramai tutti potranno vederle nello strumento di Creazioni Inserzioni.
Molta gente infatti, lavora molto superficialmente e si basa solo su quello che vede e sugli strumenti che gli si presentano davanti più facilmente, senza andare in profondità, quindi questo per te può essere una chiave vincente che potrebbe fare la differenza, agli occhi dei tuoi clienti fra te e i tuoi competitor, e guarda che i clienti se ne accorgono, e la fanno e come la differenza!.
Due funzionalità molto utili che ha Power Editor, al momento sono:
- la duplicazione, che ti dà la possibilità di generare moltissime varianti di annunci in modo estremamente veloce .
- le modifiche massicce, ovvero come ti dicevo prima la possibilità di selezionare molti elementi insieme (come le inserzioni) e modificarli tutti contemporaneamente in un colpo solo.
Quando e perché conviene non usarlo
Devo dirti che il Power Editor ha un problema di fondo che spesso mi accorgo ricompare in più fasi, vale a dire bug ed errori o alcuni problemi di funzionamento.
Questo non succede sempre, ma fino ad ora ho notato che a volte puoi lavorare tranquillamente, altre volte incorri in una serie di problemi:
- si rallenta e ti crea errori
- si chiude da solo
- si impalla
- si perde certe impostazioni che avevi messo
Insomma tutta una serie di cose che in qualche modo, se il suo uso ti dovrebbe far risparmiare tempo grazie alle funzioni speciali che ha, lo perdi a causa di tutti questi errori.
Conclusioni
Come avrai capito non ti spingo molto ad usare Power Editor, perché quasi tutte le stesse cose che fa, le puoi fare tranquillamente anche dall’area della gestione inserzioni.
Ma per chi deve creare o modificare decine e decine o addirittura centinaia di Campagne, annunci e varie, in quel caso conviene iniziare a prendere mano con il Power Editor.
Quindi non lo consiglierei a chi ha dei piccoli business o a chi, tipo un consulente crea 4 o 5 annunci per ogni cliente che ha. In questi casi al massimo conviene usare il Power Editor solo se si vuole creare un’inserzione con una funzione che è disponibile solo lì.
Per chi invece ha una grande realtà aziendale o un’attività che investe molto budget in pubblicità su Facebook , per le agenzie o i consulenti che seguono questo tipo di clienti, essendoci così tanto denaro a disposizione, si iniziano a fare cose molto molto più articolate e a generare tantissime varianti per testare pubblici target, immagini, testi, impostazioni, e quindi a loro consiglio vivamente il Power Editor perché, in quei casi, le sue funzioni possono ritornare molto utili.
Spero che questi miei consigli ti potranno essere utili! Alla prossima
Hai messo in pratica questi miei suggerimenti ma vorresti essere guidato ?
Non ci hai proprio provato e vorresti il mio aiuto?
Allora scopri come posso aiutarti, clicca il tasto qui sotto
🙂
- SEO per Nutrizionisti: come migliorare la visibilità online - 14 Luglio 2023
- Nutrizionista come farsi pubblicità - 7 Luglio 2023
- Sito web Nutrizionista: guida alla creazione - 1 Luglio 2023