Non lo si augura mai a nessuno , ma un giorno ci si può imbattere nell’incontro con un cyber squatter. E’ una cosa brutta incontrare un cyber squatter vi chiederete?
Beh diciamo che carino non è! Si ma perché? E chi sono i cyber squatter? . Con questo termine si identificano gli individui che registrano nomi di dominio collegati a grandi aziende o celebrità, con l’intento di ricavarne un qualche profitto. Spesso prendono letteralmente in “ostaggio” i domini, rivendendoli a caro prezzo ai legittimi proprietari, ma altre volte li sfruttano per incanalare traffico verso altri siti, grazie alla notorietà dei nomi cui fanno riferimento.
I cyber squatter sono generalmente molto attenti ai domini più famosi e riescono ad accaparrarseli approfittando del breve lasso di tempo in cui un dominio rimane libero, prima che questo venga rinnovato dal suo legittimo proprietario.
Insomma questi simpatici signori creano non pochi problemi a chi incappa nelle loro malefatte, perché lo fanno con il preciso scopo di ottenere una qualche forma di profitto dalla rivendita dei domini.
Occorre però sempre fare le dovute differenze, non si può parlare di cyber squatting se per esempio qualcuno registrasse un dominio del tipo www.giancarlogiannini.com per costruirci sopra un sito di fan del noto attore, ma se invece il dominio venisse comprato per orientarci sopra traffico diretto a siti pornografici beh allora non ci sarebbero dubbi, stiamo parlando di un azione di cyber squatter!
Dato che questo fenomeno, non è solo tanto attuale quanto in grande crescita, l’organo internazionale che sovraintende alla registrazione dei domini che è il www.icann.org ospita una sezione speciale dedicata all’arbitrato di domini “contesi”, anche se purtroppo il sito è in diverse lingue, ma non in italiano.
SUGGERIMENTO
Qualora ci si trovasse in mezzo a una disputa su domini italiani, è bene sapere che in Italia esiste una procedura simile a quella dell’ICANN sul sito del registro italiano dei domini. Collegandosi al sito www.nic.it/legale/contestare-lassegnazione-di-un-dominio è possibile accedere a una pagina specifica dedicata alla gestione di contestazioni in merito ai domini, dove si può intraprendere una procedura di arbitrariato per la soluzione di controversie. Hai la possibilità di scegliere fra i vari link che ti si presenta per capire quale può essere la controversia che ti riguarda e muoverti di conseguenza.
Mi auguro però che non ne avrai mai bisogno, in quanto sono procedure che possono durare, nell’espletamento delle loro pratiche, anche un bel po’ di mesi se ti va bene.
- Come promuovere uno studio professionale - 3 Novembre 2023
- Seo per fisioterapisti guida alle tecniche efficaci per migliorare la visibilità online - 3 Novembre 2023
- Marketing fisioterapia come promuoversi - 3 Novembre 2023